-
ReArm Europe. Armi con le risorse per il Sud?
Da dove arriveranno i soldi per “riarmare” l’Europa, come ha annunciato dalla presidente della Commissione Europea Von Der Leyen? Secondo il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, sono a rischio le risorse per le aree meno sviluppate, tra cui il Sud Italia. Bisogna stare attenti perché c’è il pericolo di vedere i fondi destinati alle…
-
Al via l’edizione 2024 del “Caelium Classica Festival”, in occasione del 30^ anno di attività.
Partirà sabato 14 settembre la rassegna di incontri musicali e letterari denominata “Caelium Classica Festival”, nel 30^ anniversario della fondazione dello storico sodalizio artistico musicale pugliese.La manifestazione, con la direzione artistica del M° Massimo Gianfeda, presidente di Centro Artistico Musicale “Caelium”, si svolgerà nei mesi di settembre e ottobre 2024 nei Comuni di Ceglie Messapica…
-
Ornella Albanese presenta il suo ultimo libro in occasione della rassegna “Per gusto e per diletto”.
Giovedì 12 settembre, alle ore 18.30, presso il Chiostro di San Domenico a Ceglie Messapica, nell’ambito della rassegna letteraria dell’Associazione MittAffett “Per gusto e per diletto”, si terrà un nuovo appuntamento con la presenza della scrittrice Ornella Albanese che sarà intervistata dalla prof.ssa Maria Carla Maggiore. Ornella Albanese ha pubblicato racconti gialli e rosa su…
-
I padri passionisti lasciano Ceglie Messapica dopo 127 anni
Si è conclusa sabato 31 agosto u.s., con una santa messa di ringraziamento, la presenza stabile e residenziale dei Padri Passionisti nella città di Ceglie Messapica. Ha presieduto la celebrazione Mons. Franco De Padova, Vicario Generale della Diocesi di Oria, alla presenza del Superiore Provinciale del Padri Passionisti P. Giuseppe Adobati, di diversi sacerdoti passionisti…
-
Corti, incontri e workshop. Tutto pronto a Ceglie e Crispiano per il Be Green Film Festival
Al via la seconda edizione del Be Green Film Festival. Ecco il programma e gli ospiti. Dal 23 al 25 novembre torna la kermesse cinematografica: prima giornata a Ceglie Messapica e le altre due a Crispiano. Oltre ai corti di animazione e di finzione, tanti gli appuntamenti previsti. Arriveranno Marco D’Amore, Antonella Carone, Rajae Bezzaz…
-
La Valle d’Itria sia la nostra casa di pietra
Chi si ricorda la storia dei tre porcellini? Facciamo un breve riassunto, per chi avesse perso la memoria infantile. Tre piccoli porcellini vengono cacciati di casa e devono trovarsi un riparo. Il primo decide di farsi una casa di paglia, rimedio veloce, e in poco tempo è dentro. Il secondo usa assi di legno, ci…
-
Ceglie Messapica. Controlli dei Carabinieri in città: i risultati
A conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio eseguito nel Comune di Ceglie Messapica, i Carabinieri dei reparti dipendenti dalla Compagnia di San Vito dei Normanni hanno: segnalato alla Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale: Le sostanze stupefacenti rinvenute sono state sottoposte a sequestro. Complessivamente sono stati controllati 20 automezzi…
-
Tutto pronto per il Festival dei Giochi: martedì la presentazione
Martedì 11 luglio alle ore 20.30 presso Retroscena, si terrà la presentazione ufficiale della diciottesima edizione del Festival dei Giochi con la presenza degli ospiti e degli Amministratori: Il Festival dei Giochi di Ceglie Messapica organizzato da Casarmonica in collaborazione con l’Amministrazione Comunale quest’anno diventa maggiorenne e sarà una grande festa di compleanno tra giochi,…
-
Ceglie Messapica, partiti i lavori per il Centro Risvegli. Soddisfazione di Gioia
Partiti “finalmente” i lavori del centro risvegli a Ceglie Messapica. Lo dichiara Tommaso Gioia (Consigliere per la Sanità del Presidente Emiliano) in una nota giunta in redazione: Oggi 26 giugno 2024 il giorno tanto atteso è arrivato, dopo tante battaglie e tante avversità, finalmente sono partiti i lavori per la realizzazione del Centro Risvegli di…