Il Comune di Martina Franca ha annullato il procedimento di silenzio-assenso per l’installazione dell’antenna per la telefonia mobile Iliad, su La Lama.
La vicenda, come i lettori ricorderanno, aveva subito una brusca accelerata tra fine gennaio e l’inizio di febbraio, quando il Tar di Lecce aveva annullato la determina dirigenziale con la quale si annunciava il rigetto. Subito dopo il Consiglio comunale si era espresso (il 6 febbraio) all’unanimità (tranne per l’astensione del consigliere Antonio Curia) per avviare il percorso di riconoscimento dell’interesse culturale de La Lama, avviato anche in tempi rapidi dalla Soprintendenza di Taranto.
Proprio l’avvio del percorso di riconoscimento, fortemente voluto da un comitato spontaneo di cittadini, ha di fatto bloccato ogni tipo di procedimento in corso sul luogo.
Sul provvedimento la soddisfazione del consigliere comunale Giuseppe Serio, coordinatore del Tavolo per il Centro Storico: “Si è evitato uno sfregio sul volto del nostro centro storico se si considera che il contesto edilizio, caratterizzato dal particolare complesso di case con tetto a pignon, denominato “La Lama”, è di inestimabile valore. Pur in presenza di una normativa nazionale che facilita l’installazione di tali impianti i comuni devono porre in essere ogni azione volta ad evitare che tali infrastrutture di telecomunicazione possano costituire una cicatrice al proprio patrimonio storico e architettonico“.
Qui tutti gli articoli sulla vicenda:
Lascia un commento