Basket. Alla NewGen Martina il derby contro Taranto: 71-86 in trasferta

Impresa nel derby per la NewGen Basket Martina che espugna il Palafiom sconfiggendo i padroni di casa del Santa Rita Taranto sul punteggio di 71-86:

Serviva un sussulto che potesse cambiare la prospettiva di un girone di ritorno ancora tutto da giocare, con il derby contro l’Asd Santa Rita Taranto a rappresentare l’occasione giusta per mettere in pratica la svolta tanto attesa. E così è stato grazie alla prestazione maiuscola della NewGen Basket Martina nei secondi 20’ di gara in cui è stata capace di risalire dal -17 (50-33) di fine secondo quarto, rimettendo in sesto una situazione che sembrava irrimediabilmente compromessa. L’andamento della contesa infatti, condita dai troppi errori al tiro e da un’eccessiva arrendevolezza difensiva, lasciava presagire il solito copione visto nel derby d’andata e più in generale in gran parte degli incontri disputati in stagione. Invece al ritorno sul parquet dopo l’intervallo lungo i bianco-blu di Vanni Simeone si sono letteralmente trasformati e, complice anche il calo dei padroni di casa, hanno ricucito il gap grazie a un parziale di 12-29 (62-62) per poi effettuare il sorpasso decisivo nell’ultima frazione con un altro devastante break di 9-24 che ha fissato il risultato finale sul 71-86. Un successo utile non solo per la classifica ma anche per il morale di tutto l’ambiente che si prepara ad affrontare il trittico di scontri diretti contro Bernalda, Putignano e Massafra, inframmezzati dal recupero con la Mens Sana Mesagne del 12 febbraio, da una prospettiva completamente diversa. Alla palla a due parte forte la compagine allenata da Nicola Leale che sfrutta la regia del suo playmaker Arancibia per liberare al tiro Cianci, autore di 9 punti consecutivi dall’arco dei 6.75. La NewGen prova a rispondere affidandosi alle iniziative personali di Liaci, Prete, Valzani e Mazzarrese, senza però impedire la mini fuga del Santa Rita sul 24-17 di fine primo quarto.
Le basse percentuali al tiro e i numerosi possessi gestiti in maniera non ottimale dai martinesi, sono in parte dovuti alla circolazione di palla poco fluida della NewGen. Di contro l’attacco dei padroni di casa continua a macinare punti dalla media e lunga distanza grazie alla sua coralità, testimoniata dai canestri di gran parte dei giocatori in campo come Masciulli, Cianci, Moffa, Sperti e Mandrillo che fanno volare il Taranto sul 50-33 con cui le due squadre vanno al riposo lungo.
La contesa sembra dunque indirizzata verso l’affermazione del Santa Rita ma al rientro sul parquet accade l’imponderabile: si scambiano i ruoli tra le due formazioni e al blackout di Arancibia e compagni fa da contraltare una vivacità offensiva e difensiva degli ospiti, tramutatasi nel parziale di 12-29 aperto da Prete e chiuso dalla bomba di Liaci che impatta il risultato sul 62-62 di fine terza frazione.
L’inerzia è cambiata e col passare dei minuti aumenta sempre più in favore del Martina, al pari del vantaggio sui ragazzi di coach Leale. Le triple di Liaci (monumentale nel contenere difensivamente Arancibia), Mazzarese e Prete colpiscono la difesa del Santa Rita Taranto che non riesce a trovare soluzioni alternative neanche dal pitturato, dove l’ex Masciulli fatica a trovare spazio tra Mazzarese e Prete. Il gap in favore dei bianco-blu di Vanni Simeone arriva così a superare la doppia cifra di vantaggio grazie agli 11 punti consecutivi di uno scatenato Prete, fino al definitivo 71-86 fissato dai liberi di Marco Valzani. Al playmaker martinese è addirittura affidata, nell’ultima azione, la possibilità di pareggiare la differenza canestri di -18 dell’andata, senza che però il suo tiro da oltre meta campo vada a segno. Ma la NewGen Basket Martina può comunque far festa e guardare con maggiore fiducia al prosieguo del campionato.


Tabellini:

  • Santa Rita Taranto: Moffa 9, Greco ne, Mandrillo 4, Bianchi 3, Arancibia 19, Di Benedetto ne, Zicari 7, Sperti 2, Masciulli 14, Fanizzi, Conforti ne, Cianci 13. Coach Leale, Ass. Zicari
  • NewGen Basket Martina: Buonfrate, Liaci 16, Fedele 9, Devito ne, Prete 34, Mazzarese 12, Agrusta, Valzani 15, Cassano, Angelini ne, Marangi ne. Coach Simeone
  • Arbitri: Fabrizio Farina Valaori e Gabriele Colucci di Brindisi.
  • Parziali: 24-17; 50-33; 62-62; 71-86.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.